Perché il mini taglio Irpef è un’illusione | l’aiuto al ceto medio restituisce solo briciole del salasso fiscale dovuto all’inflazione
A leggere la raffica di dichiarazioni trionfalistiche sul “ taglio dell’Irpef al ceto medio ” arrivate in queste ore da molti esponenti di maggioranza, il contribuente medio potrebbe essersi convinto che l’anno prossimo lo attendano finalmente buste paga più pesanti. La realtà è un po’ diversa. Per riassumere, chi guadagna 40mila euro l’anno si potrà permettere una pizza in più al mese e chi ne prende 55mila avrà ben 36,6 euro in più mensili da spendere a piacimento. Ma il contentino che verrà inserito nella legge di Bilancio arriva dopo che, tra 2022 e 2024, tutti i lavoratori dipendenti con imponibile sopra i 35mila euro hanno subìto per effetto della maxi inflazione degli scorsi anni un salasso fiscale pesantissimo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Perché il mini taglio Irpef è un’illusione: l’aiuto al “ceto medio” restituisce solo briciole del salasso fiscale dovuto all’inflazione
Contenuti che potrebbero interessarti
Perché su aliexpress i droni dji costano molto meno che da siti italiani o store dji? Sono autentici dji o farlocchi? Rispettano la categoria C0 i mini o no? - facebook.com Vai su Facebook
Mini Irpef al 10% e taglio delle tasse sul lavoro: cosa prevede il pacchetto fiscale del governo - Il governo sta valutando una tassa ridotta al 10% sugli aumenti contrattuali e sugli straordinari, per spingere il rinnovo dei contratti stagnanti e alleggerire ... Come scrive fanpage.it
Taglio Irpef 2026/ Simulazione in busta paga: quanto si risparmierebbe? - Il taglio Irpef 2026 prevede la riduzione del secondo scaglione, divenendo più vantaggioso per chi ha una RAL più alta. Da ilsussidiario.net
Taglio dell’Irpef per il ceto medio: nuove aliquote e scaglioni, cosa cambierebbe per i redditi fino a 60 mila euro - Dal palco del Meeting di Rimini la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito che una delle priorità per la prossima Manovra è il taglio dell’Irpef per il ceto medio con la riduzione ... corriere.it scrive