Omicidio di Paolo Taormina | l' urlo degli studenti in strada a Palermo
AGI - "È questo il futuro?". Un gruppo di studenti incede fino al teatro Massimo, vicino al luogo in cui è stato ucciso nella notte tra sabato e domenica il 21enne Paolo Taormina con un colpo di pistola alla testa, scandendo la domanda delle domande. Si uniscono al corteo dei coetanei che si è già radunato dietro striscioni eloquenti: "Non sparate ai sogni. Basta sangue, vogliamo giustizia". "Le nostre vite contano". Viene urlato il nome di Paolo e quello dei tre giovani uccisi ancora a colpi di pistola a Monreale, ad aprile scorso. "Ogni giovane ucciso è futuro rubato", gridano i circa duemila studenti che marciano lungo via Maqueda e nelle strade del centro, occupando uno spazio che balordi violenti, coetanei di questi ragazzi motivatissimi e determinati oggi in strada, tentano di fare proprio con i proiettili. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Omicidio di Paolo Taormina: l'urlo degli studenti in strada a Palermo
Scopri altri approfondimenti
Il corteo funebre di Paolo Taormina si ferma sotto il carcere del Pagliarelli e gli amici urlano contro Maranzano lì rinchiuso per l'omicidio - facebook.com Vai su Facebook
50° ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DI PIER PAOLO PASOLINI 2 novembre 1975 - 2 novembre 2025 Scopri il programma di #PPPVisionario su #CultureRoma: https://culture.roma.it/pasolini50/ - X Vai su X
L'omicidio di Palermo al centro di una riunione in Prefettura. Gli amici di Paolo Taormina davanti al carcere urlano: 'Giustizia' - Una città ferita si interroga sul proprio futuro dopo l’omicidio di Paolo Taormina, il giovane di 21 anni ucciso davanti al locale di famiglia. msn.com scrive
L’omicidio di Paolo Taormina, la notte tragica nella movida di Palermo - Un ragazzo di 21 anni, Paolo Taormina, è stato ucciso nella notte tra sabato e domenica nel cuore della movida palermitana, a pochi metri dal Teatro Massimo. Come scrive blitzquotidiano.it
Omicidio di Paolo Taormina a Palermo, Gaetano Maranzano ha detto di aver sparato perché si era sentito sfidato - L'omicidio di Palermo frutto di vecchi rancori e di un atteggiamento di sfida: la versione di Gaetano Maranzano, assassino reo confesso di Paolo Taormina ... Come scrive virgilio.it