Olimpiadi invernali effetto tassa di soggiorno | perché potrebbe schizzare alle stelle anche sul Lago di Como
La provincia di Como non ospiterà gare dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026: le competizioni si terranno tra Milano, Cortina e altre località alpine e prealpine. Eppure il Lago di Como è dentro l’orbita olimpica: hub di pernottamento e relax per chi si sposterà verso le sedi lombarde, vetrina. 🔗 Leggi su Quicomo.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Triennale Milano ospiterà #CasaItalia, headquarter delle Olimpiadi Invernali #MilanoCortina 2026 e cuore delle attività mediatiche delle attività Olimpiche https://goldenbackstage.com/2025/10/cultura-e-sport-nel-programma-di-triennale-per-Giochi-Olimpici.ht - X Vai su X
Savona si prepara per un evento emozionante! ?La città si prepara ad accogliere il passaggio della fiamma delle Olimpiadi Invernali! ? Un momento di grande sport e storia che riporta la mente al 2006, quando la torcia olimpica illuminò le nostre strade - facebook.com Vai su Facebook
Olimpiadi invernali, effetto “tassa di soggiorno”: perché potrebbe schizzare alle stelle anche sul Lago di Como - Il territorio comasco non ospiterà gare, ma è anch'esso coinvolto nel grande evento sportivo di Cortina 2026 La provincia di Como non ospiterà gare dei Giochi invernali Milano- Riporta quicomo.it
Tassa di soggiorno, nuovi aumenti in arrivo: le città in cui si pagherà di più - La Manovra 2026 conferma gli aumenti della tassa di soggiorno: in alcune città come Roma, Venezia e Milano si potrà pagare fino a 12 o 15 euro a notte. Come scrive repubblica.it
Imposta di soggiorno, rischio raddoppio per le Olimpiadi. No di Federalberghi e Confcommercio - Nelle bozze dei decreti tassa al +140% per i comuni olimpici e possibili rincari ovunque (a scelta delle amministrazioni). Come scrive veneziatoday.it