Nativi digitali ma analfabeti finanziari | un giovane su due vittima di truffe online
Non esiste immunità dalle truffe digitali nemmeno per i nativi digitali. Anzi. Quasi la metà di chi è cresciuto tra smartphone e social è già stato raggirato. Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Educazione finanziaria, realizzato da Skuola.net in collaborazione con la Banking Academy di ESG Italy di UniCredit, tra i giovani italiani tra i 14 e i 29 anni, il 38% è già stato vittima di phishing, vishing o altri mezzi che fingono messaggi da banche, istituti di credito o piattaforme digitali per rubare dati personali e credenziali finanziarie. Causa? Più della metà dei giovani è analfabeta finanziario, non ha consapevolezza né conoscenza di questioni economiche. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Nativi digitali, ma analfabeti finanziari: un giovane su due vittima di truffe online
Approfondisci con queste news
#Google offre un anno gratuito del piano AI Pro agli universitari italiani. Questa iniziativa promuove l'integrazione dell'AI nell'educazione, preparando i neolaureati a essere nativi digitali. Approfondisci: https://buff.ly/FCpuEWA #AI #Formazione #GoogleAI - X Vai su X
ROMA (ITALPRESS) – E’ stata un successo la 2^ edizione del “Data Center Day”, la giornata pensata da IDA (Associazione Italiana Data Center) per portare i nativi digitali nei luoghi dove vivono i dati. Oltre 500 studenti delle scuole superiori e delle università - facebook.com Vai su Facebook
Nativi digitali, ma analfabeti finanziari: un giovane su due vittima di truffe online - Il 38% dei giovani italiani tra 14 e 29 anni è caduto in raggiri digitali come p ... Come scrive panorama.it
Nativi digitali, ma non finanziariamente pronti: il 52% dei giovani è analfabeta su risparmio e investimenti - Essere cresciuti circondati da tecnologia non rende automaticamente più accorti. Come scrive orizzontescuola.it
Truffe online, quasi la metà dei nativi digitali ci casca e non è alfabetizzata sui temi finanziari - Così come non basta essere nativi digitali per essere al riparo dalle truffe finanziarie: come direbbero loro, ... Come scrive ilmessaggero.it