Nativi digitali ma analfabeti finanziari | un giovane su due vittima di truffe online

Non esiste immunità dalle truffe digitali nemmeno per i nativi digitali. Anzi. Quasi la metà di chi è cresciuto tra smartphone e social è già stato raggirato. Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Educazione finanziaria, realizzato da Skuola.net in collaborazione con la Banking Academy di ESG Italy di UniCredit, tra i giovani italiani tra i 14 e i 29 anni, il 38% è già stato vittima di phishing, vishing o altri mezzi che fingono messaggi da banche, istituti di credito o piattaforme digitali per rubare dati personali e credenziali finanziarie. Causa? Più della metà dei giovani è analfabeta finanziario, non ha consapevolezza né conoscenza di questioni economiche. 🔗 Leggi su Panorama.it

nativi digitali ma analfabeti finanziari un giovane su due vittima di truffe online

© Panorama.it - Nativi digitali, ma analfabeti finanziari: un giovane su due vittima di truffe online

Approfondisci con queste news

nativi digitali analfabeti finanziariNativi digitali, ma analfabeti finanziari: un giovane su due vittima di truffe online - Il 38% dei giovani italiani tra 14 e 29 anni è caduto in raggiri digitali come p ... Come scrive panorama.it

Nativi digitali, ma non finanziariamente pronti: il 52% dei giovani è analfabeta su risparmio e investimenti - Essere cresciuti circondati da tecnologia non rende automaticamente più accorti. Come scrive orizzontescuola.it

nativi digitali analfabeti finanziariTruffe online, quasi la metà dei nativi digitali ci casca e non è alfabetizzata sui temi finanziari - Così come non basta essere nativi digitali per essere al riparo dalle truffe finanziarie: come direbbero loro, ... Come scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Nativi Digitali Analfabeti Finanziari