Microbiota e longevità | le dritte per un intestino a prova di invecchiamento

Q uando si parla di longevità, genetica e stile di vita sono i fattori che più spesso vengono chiamati in causa. Negli ultimi anni, però, la ricerca scientifica ha messo in luce il ruolo che potrebbe avere anche quel complesso ecosistema di microrganismi come batteri, virus, funghi e parassiti che abitano il nostro tratto digerente e che è noto ormai da tempo come microbiota intestinale. Microbiota, i 5 falsi miti da sfatare: cosa dice davvero la scienza X Ebbene sì: dalle montagne della Sardegna fino alle isole di Okinawa, i segreti dei centenari delle cosiddette Blue Zones potrebbero nascondersi anche nel loro intestino. 🔗 Leggi su Iodonna.it

microbiota e longevit224 le dritte per un intestino a prova di invecchiamento

© Iodonna.it - Microbiota e longevità: le dritte per un intestino a prova di invecchiamento

Approfondisci con queste news

Probiotici, prebiotici e postbiotici: cosa sono e perché fanno bene all’intestino - «Sono microrganismi vivi e attivi, batteri o lieviti, che una volta ingeriti in quantità adeguata, arrivano all’intestino e lo colonizzano temporaneamente, contribuendo a ristabilire l’equilibrio del ... Lo riporta iodonna.it

Microbiota, 5 falsi miti da sfatare: cosa c'è da sapere per mantenere l'intestino in salute - Tutti i probiotici o le tisane detossinanti fanno bene alla nostra salute? quotidiano.net scrive

Microbiota e salute: così i batteri ci guariranno - Jerome nel suo fortunatissimo Tre uomini in barca: non poteva saperlo – all’epoca del libro non era stato scoperto il DNA – ma le sue parole erano vicine al vero. repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Microbiota Longevit224 Dritte Intestino