Manovra 2026 Flat tax al 15% e bonus mamme potenziato
Confermata la flat tax al 15% per i redditi da lavoro dipendente e da pensione fino a 35mila euro. Prevista anche la riduzione della seconda aliquota Irpef per lo scaglione tra 28mila e 50mila euro, che passa dal 35% al 33%. La riduzione sarà sterilizzata per i redditi oltre i 200mila euro. Introdotto un regime fiscale agevolato per rinnovi contrattuali, premi di produttività e trattamento accessorio. Bonus ristrutturazione prima casa confermato al 50% anche nel 2026. Nel disegno di legge di bilancio 2026 è confermata la disciplina del bonus ristrutturazione sulla prima casa con una detrazione del 50%. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Manovra 2026, Flat tax al 15% e bonus mamme potenziato
Leggi anche questi approfondimenti
#Manovra, la flat tax sui super-ricchi stranieri sale a 300mila euro. Dopo poco più di un anno dal raddoppio da 100 a 200 mila euro, il governo rivede ancora a rialzo il regime forfettario annuo a favore dei Paperoni esteri che decidono di trasferire la propria res - facebook.com Vai su Facebook
Flat tax più cara per i super-ricchi: cosa cambia con la nuova manovra economica • La flat tax per i super-ricchi potrebbe salire a 300 mila euro l’anno: più caro il regime agevolato per chi trasferisce la residenza fiscale in Italia. - X Vai su X
Manovra 2026, dalla flat tax al taglio dell'Irpef: come cambiano gli stipendi - Il governo sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi alla Manovra 2026, il cui fulcro è il taglio dell'Irpef, con un abbassamento dello scaglione dal 35% al 33% . Riporta tg24.sky.it
Legge di Bilancio 2026, ecco il testo (pdf). Tutte le novità su bonus, tasse, pensioni e non solo - La Legge di Bilancio 2026 dovrebbe contenere molte novità che riguardano le tasse, i bonus, la famiglia e pensioni. Secondo money.it
Flat tax al 5% sugli aumenti di stipendio, la novità in Legge di Bilancio - Tassa piatta al 5% sugli incrementi derivanti dai rinnovi contrattuali 2025 e 2026. Da money.it