Luci delle Olimpiadi a San Siro L’inaugurazione si fa in quattro
Quando il 24 giugno del 2019 veniva assegnata, all’Italia e a Milano–Cortina, l’edizione 2026 dei Giochi olimpici invernali il destino dello stadio Giuseppe Meazza era ancora incerto. Di sicuro c’era solo una cosa: l’impianto, prossimo all’abbattimento, avrebbe ospitato la cerimonia inaugurale e così sarà anche dopo le ultime decisioni. La Fondazione Milano–Cortina ha presentato il progetto dell’evento inaugurale della rassegna dei cinque cerchi, con un concept basato su un termine preciso: "La parola è “ armonia “ – ha spiegato Marco Balich, direttore creativo della cerimonia di apertura dei Giochi olimpici invernali – che significa mettere insieme elementi diversi e sposa benissimo lo spirito dei Giochi che si svolgeranno su vari territori. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Luci (delle Olimpiadi) a San Siro. L’inaugurazione si fa in quattro
Contenuti che potrebbero interessarti
PETER È il 15 ottobre 1968, sono in pieno svolgimento le Olimpiadi di Città del Messico. Dopo la finale dei 200 metri di atletica, sul primo e sul terzo gradino del podio salgono Tommie Smith e John Carlos. I due atleti afroamericani indossano un guanto nero - facebook.com Vai su Facebook
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la cerimonia di apertura a San Siro con 'Armonia' - Un viaggio tra arte e innovazione, natura e città, tradizione e futuro (Video Fondazione Milano Cortina 2026) "Armonia è la capacità d ... Segnala ilgiorno.it
Olimpiadi Milano Cortina 2026: San Siro sarà il biglietto da visita dell’Italia al mondo - “Un evento che ci renderà orgogliosi di essere italiani, di essere lombardi, di essere il Paese delle Olimpiadi. Scrive varese7press.it
Olimpiadi Milano-Cortina, la cerimonia di apertura a San Siro ruota sul dialogo uomo-natura. Balich per la regia, Matilda De Angelis primo ospite svelato - Il presidente della Fondazione Giovanni Malagò alla conferenza di presentazione: «Avere la cerimonia a San Siro è un valore aggiunto» ... Segnala milano.corriere.it