Le piazze storiche tra tutela e adattamento climatico
Si parla molto di adattamento climatico delle città: le ondate di calore rendono indispensabile offrire spazi naturalmente ombreggiati, fontane, elementi rinfrescanti, accessi all’acqua potabile; gli eventi meteorologici estremi stressano la capacità delle reti fognarie e dei reticoli superficiali, richiedendo maggior estensione di aree non pavimentate e drenanti. È relativamente semplice (si fa per dire) ripensare i grandi parcheggi e le aree asfaltate della città contemporanea, depavimentando, introducendo filari di alberi, fossi drenanti e altre soluzioni basate sulla natura (NBS). Anche a prescindere dalle questioni climatiche, in questo modo le città diventerebbero più belle e vivibili. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Le piazze storiche tra tutela e adattamento climatico
Contenuti che potrebbero interessarti
Cammina nel Tempo: Tour a Piedi nelle Piazze di Firenze tra le Meraviglie Storiche. - facebook.com Vai su Facebook
Prevenzione, restauro e adattamento climatico, focus su centri storici - La crescente esposizione del patrimonio storico e monumentale a fattori di rischio naturali, antropici e climatici impone ... Segnala iltempo.it