La regione del disprezzo e la repubblica che non esiste
Pribaltika. Marta Serafini da Kiev, sul Corriere della Sera: “Oggi nonostante i russi chiamino la regione con disprezzo Pribaltika, la propaganda putiniana, come successo per la Crimea, la Georgia, il Donbass e l’Ucraina, insiste con fervore sulla necessità di riconquistarla”. Embè? “Pribaltika” è l’equivalente dell’italiano “Paesi baltici”: i russi lo usano per designare Estonia, Lettonia e Lituania. Quale sarebbe la connotazione negativa del termine e perché denoterebbe disprezzo? In un precedente articolo, Serafini riferisce: “Ad andare all’aria è anche la raffineria Gazprom Neftekhim Salavat nella repubblica russa del Baortostan, colpita da due droni”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La regione del disprezzo e la repubblica che non esiste
Approfondisci con queste news
La Regione Sicilia ha decisione di non finanziare il film di Pasquale Scimeca sul poliziotto Calogero Zucchetto, ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982. Una scelta che dimostra “il disprezzo per il valore della memoria”, secondo il Silp Cgil. Il mancato finanziato - facebook.com Vai su Facebook
Querelate pure. È falso che io disprezzi Giorgia Meloni e Giovanni Donzelli. Io disprezzo tutto il partito di Fratelli d'Italia, tutti i suoi presidenti di Regione, i suoi sindaci, i suoi consiglieri comunali, i suoi assessori e i suoi militanti, incluso il movimento giovanile a - X Vai su X
La regione del disprezzo e la repubblica che non esiste - Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali ... ilfoglio.it scrive