La regione del disprezzo e la repubblica che non esiste

Pribaltika. Marta Serafini da Kiev, sul Corriere della Sera: “Oggi nonostante i russi chiamino la regione con disprezzo Pribaltika, la propaganda putiniana, come successo per la Crimea, la Georgia, il Donbass e l’Ucraina, insiste con fervore sulla necessità di riconquistarla”. Embè? “Pribaltika” è l’equivalente dell’italiano “Paesi baltici”: i russi lo usano per designare Estonia, Lettonia e Lituania. Quale sarebbe la connotazione negativa del termine e perché denoterebbe disprezzo? In un precedente articolo, Serafini riferisce: “Ad andare all’aria è anche la raffineria Gazprom Neftekhim Salavat nella repubblica russa del Baortostan, colpita da due droni”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la regione del disprezzo e la repubblica che non esiste

© Ilfoglio.it - La regione del disprezzo e la repubblica che non esiste

Approfondisci con queste news

regione disprezzo repubblica esisteLa regione del disprezzo e la repubblica che non esiste - Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali ... ilfoglio.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Regione Disprezzo Repubblica Esiste