Il vibe coding è il nuovo open source e non è un complimento
Come nel caso dei progetti “aperti", affidarsi sempre più al codice generato dall'AI per sviluppare software è un rischio dal punto di vista della cybersicurezza. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Il vibe coding è il nuovo open source, e non è un complimento
News recenti che potrebbero piacerti
Giovedì 16 ottobre alle 12:00 siamo live sui canali @Twitch di @24infodata con @alexio CEO di @FairMindAI AI Agent e Vibe Coding: quando l’intelligenza artificiale impara a lavorare (bene) con gli umani #ThinkTallyTalk - X Vai su X
Boolean.careers. . Dai una spinta al tuo CV con le skill del futuro. I corsi Skill di Boolean ora a 900€ invece di 1200€: 5 settimane part-time per imparare Agenti AI, Vibe Coding, GenAI, Python, Figma e molto altro. Non lasciarti scappare l’occasione! - facebook.com Vai su Facebook
Vibe Coding, 10 strumenti per sviluppatori che vale la pena di provare - Karpathy ha sottolineato la minima interazione con la tastiera, affidandosi pesantemente all'IA per gestire le attività di programmazione e accettando il codice generato dall'IA senza esaminare ... Si legge su tomshw.it
Con l’intelligenza artificiale diventeremo tutti programmatori? - fondatore di OpenAI, scrisse su X che «il linguaggio di programmazione più in voga del momento 232; l’inglese». Segnala ilpost.it
Vibe coding: esplode la domanda di esperti per riparare il software creato dall'AI - Il vibe coding, ovvero lo sviluppo di software tramite AI generativa, ha generato una nuova economia: cresce la domanda per sviluppatori esperti capaci di correggere bug, ottimizzare UI e risolvere ... Lo riporta hwupgrade.it