Il principe Andrea rinuncia al titolo
Il principe Andrea « smetterà di usare i titoli e gli onori, incluso quello di duca di York ». Lo ha annunciato Buckingham Palace. Il fratello minore di Re Carlo III ha dichiarato che «le continue accuse nei miei confronti distraggono dall’opera di Sua Maestà e della famiglia reale». Nelle ore precedenti all’annuncio erano stati resi pubblici alcuni estratti del libro Nobody’s Girl: A Memoir of Surviving Abuse and Fighting for Justice. Si tratta delle memorie di Virginia Giuffre, l’accusatrice di Jeffrey Epstein e del principe Andrea, che si è tolta la vita nell’aprile scorso a 41 anni. Nel libro, che sarà pubblicato il 21 ottobre, la donna australiana ha ribadito le accuse all’ormai ex duca di York, che avrebbe avuto con lei almeno tre volte rapporti sessuali quando quest’ultima aveva 17 anni. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Il principe Andrea rinuncia al titolo
News recenti che potrebbero piacerti
I principi di Galles vogliono allontanare definitivamente il principe Andrea e Sarah Ferguson dopo lo scandalo Epstein - facebook.com Vai su Facebook
Nelle sue memorie Giuffre, morta suicida lo scorso aprile, racconta nel dettaglio il «mondo disgustoso» del miliardario pedofilo Jeffrey Epstein e torna ad accusare il principe Andrea: «Sapeva che avevo 17 anni» - X Vai su X
Regno Unito, il principe Andrea rinuncia al titolo - Il fratello di re Carlo III ha annunciato che, a causa degli sandali che l'hanno coinvolto (che lui respinge) rinuncerà al titolo reale ... Scrive ilgiornale.it
Regno Unito, principe Andrea rinuncia al suo titolo reale - La sua ex moglie, Sarah Ferguson, non è più Duchessa di York ma le loro figlie continueranno a portare il titolo di principessa ... Riporta tg24.sky.it
Il principe Andrea rinuncia ai titoli reali, incluso quello di duca di York: «Nego con forza le accuse mosse contro di me» - Il principe Andrea ha annunciato ufficialmente la rinuncia a tutti i suoi titoli, incluso quello di duca di York, confermando la sua decisione di ritirarsi dalla vita pubblica. Da leggo.it