Il nuovo mondo di Huxley | una profezia per il presente
Dalla catena di montaggio alla manipolazione umana: l’incubo del progresso. Nel mondo contemporaneo sarebbe impensabile ed impossibile vivere senza tecnologia. Eppure, non sono pochi i libri e i film che mettono in guardia da un uso ed un progresso esagerato degli strumenti hi-tech. A metà del secolo scorso, uno scrittore britannico aveva già paventato la possibilità di un mondo distopico fondato sulla tecnologia utilizzata alle estreme conseguenze. Questo autore era Aldous Huxley e la sua opera antiutopica si intitolava Il nuovo mondo. Egli partiva dall’idea che lo sviluppo tecnologico e industriale occidentale fosse in realtà un percorso verso un incubo, preparato dalla rivoluzione industriale del XIX secolo e dalla precedente rivoluzione scientifica del XVII secolo. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Lavorare come un greco. Tredici ore al giorno e pensione a 74 anni: nuovo mondo o medioevo? (di S. Renda) - X Vai su X
ACCADEVA OGGI || 533 anni fa NEL 1492 CRISTOFORO COLOMBO APPRODAVA NEL "NUOVO MONDO" a Guanahaní, un'isola delle Bahamas. ... nel suo secondo viaggio, l'Ammiraglio fu affiancato da un religioso dell'Ordine dei Minimi di S. Francesco di - facebook.com Vai su Facebook
Nuovi Martiri, Leone XIV: In un mondo segnato dalla guerra il loro sangue è profezia della vittoria del bene sul male - In un mondo "segnato da odio e guerra", il sangue versato dai cristiani, perseguitati ancora oggi in diverse parti del mondo, "continua a diffondere il Vangelo", seminando una ... Si legge su fides.org