Il diritto di essere visti Nicola un aiuto a scuola per non sentirsi diverso
Inclusione è una parola grande, ma quando diventa realtà assume il volto, o meglio lo sguardo, di persone come Nicola. Il suo nome è di fantasia, ma la sua storia è vera: frequenta la scuola come tanti suoi coetanei, anche se non parla, a causa della diagnosi di autismo. Comunica in altri modi, con gli occhi, con piccoli gesti che seguono tempi diversi da quelli della classe. Per lui, le soluzioni ‘standard’ a questo problema non bastavano: serviva qualcosa di nuovo, costruito su misura. Così, il Comune di Rimini, insieme alla scuola e all’Ausl, ha scelto di inventare una risposta nuova, un progetto pensato intorno a lui. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il diritto di essere visti . Nicola, un aiuto a scuola per non sentirsi diverso
Scopri altri approfondimenti
LA CASA È UN DIRITTO! Avere un tetto sopra la testa è un diritto fondamentale ma in Italia continua a essere ignorato. Decenni di assenza di politiche nazionali per l’abitare hanno prodotto un’emergenza: lunghe liste d’attesa per una casa popolare, abit - facebook.com Vai su Facebook
L'interessato ha inoltre diritto d'essere informato su finalità del trattamento, categorie di dati trattate, destinatari, periodo di conservazione, origine dei dati, estremi di chi li tratta, se esiste un processo decisionale automatizzato compresa la profilazione #Garant - X Vai su X