I luoghi della Memoria Al via gli incontri

Da oggi fino al 7 novembre torna il ciclo " Siamo la nostra memoria ", organizzato dall’associazione Luoghi della Memoria in diversi luoghi del comune di Bucine. Dopo il successo dello scorso anno, ogni venerdì alle 21,15 si terranno degli incontri legati ai temi della memoria e della storia della prima metà del Novecento. Il titolo della rassegna si ispira ad una famosa frase dello scrittore portoghese José Saramago, premio nobel della Letteratura: "Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità non meritiamo di esistere". 🔗 Leggi su Lanazione.it

i luoghi della memoria al via gli incontri

© Lanazione.it - I luoghi della Memoria. Al via gli incontri

Argomenti simili trattati di recente

Giorno della Memoria: Assisi, da domani al 3 febbraio incontri con testimoni, itinerari in luoghi significativi, presentazione di un libro, appuntamenti con le scuole - “Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, con la consapevolezza di diffondere un messaggio positivo, di accoglienza, fraternità e pace in un momento tanto ... Scrive agensir.it

Viaggio nei luoghi della Memoria - Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per omaggiare i milioni di vittime dell'Olocausto: ebrei, dissidenti, omosessuali, rom e sinti ma anche oppositori politici, rifugiati e prigionieri ... Secondo ansa.it

Chiese Piemonte e Valle d’Aosta: nel fine settimana al via l’11ª edizione di “Cultura a porte aperte”. Eventi e incontri in circa 600 luoghi di arte sacra - Prenderà il via nel fine settimana di sabato 27 e domenica 28 settembre l’XI edizione di “Cultura a porte aperte”, in concomitanza con le Giornate europee del patrimonio culturale. Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Luoghi Memoria Via Incontri