Garlasco | il tribunale dà ragione a Venditti annullato il sequestro di pc e telefonini
Annullare la perquisizione, restituire all'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, tutti i suoi dispositivi informatici sequestrati con l'esclusione di 2 agende. Domenico Aiello, legale del magistrato in pensione per corruzione in atti giudiziari con l'accusa di aver ricevuto "una somma indebita di denaro" nell'ordine di "20-30mila euro" per "favorire" Andrea Sempio, di cui chiese l'archiviazione il 16 marzo 2017 e la ottenne una settimana dopo dal gip Fabio Lambertucci, durante la prima indagine sul commesso di Voghera per il delitto di Garlasco, festeggia la decisione del Tribunale del riesame di Brescia. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Garlasco: il tribunale dà ragione a Venditti, annullato il sequestro di pc e telefonini
Contenuti che potrebbero interessarti
Delitto di #Garlasco: Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di sequestro e perquisizione nei confronti dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti. Accolto ricorso del legale. Restano sotto sequestro due agende. #chilhavisto?https://chilhavis - X Vai su X
Garlasco, clamoroso colpo di scena: la notizia ufficiale dal tribunale - facebook.com Vai su Facebook
Caso Garlasco: legale Venditti, 'Riesame ha applicato regole, giustizia non è show' - "Che sia l’inizio di una inversione di tendenza: la giustizia non può essere subalterna allo show o farsi condizionare dalla ricerca di consensi. Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it
Caso Garlasco, annullato il decreto di sequestro e perquisizione per Mario Venditti: il Riesame accoglie il ricorso - L'ex procuratore di Pavia è accusato di corruzione in atti giudiziari. Secondo milano.corriere.it
Caso Garlasco, il Riesame di Brescia annulla il decreto di sequestro all'ex procuratore Venditti - Il tribunale del Riesame di Brescia ha accolto il ricorso, presentato dall'avvocato Domenico Aiello, difensore dell'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti, con cui chiedeva di annullare il se ... Riporta msn.com