Furti e truffe scatta l’allerta tra i cittadini
Torna l’allarme tra la popolazione a Matelica a seguito di alcuni casi di furto nelle abitazioni, sfruttando in molti casi il buio per dileguarsi. Le prime segnalazioni sono arrivate a inizio settimana, quando alcuni abitanti del quartiere di Regina Pacis, rientrando a casa dopo le 18, hanno dovuto constatare la visita dei topi di appartamento. Negli stessi giorni sono stati anche segnalati alle autorità alcuni casi di individui sospetti che si sono aggirati per le abitazioni, sostenendo di essere stati inviati per la lettura dei contatori. Immediatamente è scattato il tam tam sui social, con l’invito ad alzare il livello di guardia verso sconosciuti che gironzolino tra le palazzine o si presentino alla porta con le più improbabili giustificazioni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Furti e truffe, scatta l’allerta tra i cittadini
Argomenti simili trattati di recente
Venerdì 24 ottobre ore 18:00 incontro dedicato alla prevenzione da truffe e furti a cura della stazione dei Carabinieri di Rosignano Monferrato. - facebook.com Vai su Facebook
Carte #Pokemon, aumentano furti e truffe per i pezzi più rari da collezione - X Vai su X
Furti, truffe e spaccio di stupefacenti, scatta l'emergenza: Emanuele Spiller è il nuovo comandante provinciale dei carabinieri - Un faro puntato sui furti nelle abitazioni, le truffe agli anziani, lo spaccio di stupefacenti e i Codici rossi. Si legge su ilgazzettino.it
Truffe e raggiri Come evitare gli inganni: "Prudenza e chiamare subito il 112" - " "Alle volte basta essere prudenti e non fidarsi degli sconosciuti". lanazione.it scrive
Rapine, truffe e omicidi: nel Lazio aumentano le denunce. Crescono anche i furti nelle auto in sosta - Aumentano i reati nel Lazio: in quattro anni, dal 2020 al 2023, le denunce totali sono passate da 219. Come scrive leggo.it