Evacuato il Marconi di Pescara | il Sindaco ordina la chiusura dopo i malori di 50 studenti
Allarme al Liceo Marconi di Pescara, chiuso con ordinanza comunale dopo che circa 50 persone hanno accusato malori per una sostanza sconosciuta. In corso le analisi dell'Arpa per identificare l'agente irritante e garantire la sicurezza di studenti e personale. La riapertura è sospesa fino a nuovo avviso, in attesa degli esiti delle verifiche.La decisione del Comune e l'ordinanzaIn risposta all'allarme scattato nella mattinata di giovedì, le istituzioni locali hanno agito con la massima celerità. L'amministrazione di Pescara ha prontamente emesso una nuova e specifica ordinanza comunale che dispone l'interdizione totale e immediata dell'accesso ai locali del noto istituto superiore. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Evacuato il Marconi di Pescara: il Sindaco ordina la chiusura dopo i malori di 50 studenti
Leggi anche questi approfondimenti
Pescara, evacuato il liceo “Marconi” e 6 persone in ospedale. Indagini in corso Proseguono le verifiche per chiarire l’origine della sostanza che questa mattina ha provocato irritazioni tra studenti e personale del liceo “Marconi” di Pescara, costringendo alla - facebook.com Vai su Facebook
Il liceo Guglielmo Marconi di Pescara è stato evacuato a causa di un’intossicazione da sostanza tossica. Le autorità sanitarie hanno inizialmente ipotizzato l’inalazione di ammoniaca. Ma cosa succede se la si inala? Ecco la spiegazione chimica. - X Vai su X
Pescara, Liceo Marconi evacuato per “sostanza irritativa”/ 50 studenti bisognosi di cure: cos’è successo? - A Pescara il Liceo Marconi è stato evacuato stamane per sostanza irritativa. Segnala ilsussidiario.net
Evacuato il Liceo Marconi di Pescara: decine di studenti intossicati da una sostanza irritante - Intanto, è stata stabilita la chiusura temporanea dei locali fino all ... Si legge su msn.com
Pescara, Liceo Marconi evacuato: allarme per la salute di studenti e docenti - Evacuazione d’urgenza al Liceo Marconi: aggiornamenti sulla situazione e sulle condizioni di studenti e personale. Come scrive notizie.it