Educazione sessuale vietata alle medie Gino Cecchettin | Bisogna parlarne prima che diventi cronaca Al liceo è troppo tardi

«Se vogliamo combattere la violenza, dobbiamo avere il coraggio di parlare di affettività prima che diventi cronaca ». L’approvazione dell’emendamento al Ddl Valditara, che ha vietato l’educazione sessuale anche nella scuola media, è stata una delusione per Gino Cecchettin. Per il padre di Giulia, massacrata nel novembre 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta, aiutare i ragazzi ad approcciare quell’ambito della vita è fondamentale: «È una questione di prevenzione e di civiltà. I ragazzi non chiedono lezioni di morale, ma strumenti per capire se stessi e gli altri. Un passo indietro grave e culturalmente pericoloso». 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

educazione sessuale vietata medieScuola, educazione sessuale e affettiva vietata fino alle medie: cosa dice l’emendamento della Lega - Un emendamento della Lega al ddl Valditara sul consenso informato obbligatorio vieta l'educazione alla sessualità non solo alla scuola primaria ma anche ... Scrive fanpage.it

educazione sessuale vietata medieEducazione sessuale e affettiva nelle scuole vietata alle medie. Le opposizioni: “Medioevo, testo oscurantista” - Solo alle superiori e col consenso dei genitori: opposizioni contro il testo definito "oscurantista" e "ritorno al Medioevo" ... Secondo ilfattoquotidiano.it

educazione sessuale vietata medieScuola, educazione sessuale vietata alle medie: fa discutere l'emendamento della Lega - Non è mai stato inserito nei programmi didattici e ora un emendamento della Lega ne vieta espressament ... Si legge su tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Educazione Sessuale Vietata Medie