Ecco il festival della scienza | La tecnologia sta trasformando il mondo in modo imprevedibile
La scienza in ogni angolo della città, per far capire che siamo immersi in un mondo complesso ma perfetto, bellissimo, pieno di magia e di suggestioni. Torna a Fermo a nona edizione di FermHAmente, Festival della Scienza, promosso dal Comune di Fermo con l’assessorato alla Cultura, con il coordinamento di Labilia e la direzione scientifica di Andrea Capozucca. Un progetto che vanta uno dei format più innovativi nell’ambito della divulgazione scientifica in Italia, ormai riconosciuto come un appuntamento di riferimento per la qualità del programma, l’originalità dell’organizzazione, con eventi diffusi in decine di prestigiose locations all’interno del centro storico di Fermo, e l’entusiastica partecipazione di ospiti di fama nazionale e internazionale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ecco il festival della scienza: "La tecnologia sta trasformando il mondo in modo imprevedibile"
Argomenti simili trattati di recente
#sponsor L’OPEN CALL del Teatro della Meraviglia – il festival che unisce arte e scienza, ideato e organizzato da Compagnia Arditodesìo e Università di Trento – si è chiusa con successo! Un enorme GRAZIE a tutte le compagnie, artisti, artiste e realtà ch - facebook.com Vai su Facebook
Festival Scienza, 2 premi Nobel e 25 mila studenti attesi +rpt+ - X Vai su X
Oltre 250 eventi in 11 giorni, a Genova torna il Festival della Scienza: la parola chiave è 'Intrecci' - Saranno oltre 250 gli eventi in programma negli 11 giorni del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli ... Segnala telenord.it
Leonardo e Festival della Scienza, la maggioranza vota l'ordine del giorno del centrodestra - Ancora clima di tensione in aula e seduta sospesa per discutere l'ordine del giorno proposto dal centrodestra sulla vicenda di Leonardo. Da genovatoday.it
Festival Scienza, 2 premi Nobel e 25 mila studenti attesi +rpt+ - Oltre 250 eventi tra conferenze, laboratori, mostre e spettcoli, distribuiti in 35 location, con circa 300 ospiti, tra i quali due premi Nobel, 800 giovani coinvolti in veste di animatori, 25 mila stu ... Da ansa.it