Deligusti lavoratori in sciopero | No alla chiusura e ai licenziamenti
Sono scesi in piazza i lavoratori della Deligusti, di via Fratelli Cervi a Melegnano, e continueranno a scioperare fino ad oggi e poi lunedì si trasferiranno in massa sotto la sede milanese di Assolombarda. Armati di megafono, bandiere dell’Ugl - il sindacato che li affianca nella protesta - e cartelli, dalle 9 di ieri mattina hanno dato vita a un presidio che ha bloccato tutte le attività produttive. La manifestazione è contro la decisione dei vertici aziendali di chiudere lo stabilimento in Italia e trasferire la produzione in Spagna, lasciando a casa i 38 lavoratori. La Deligusti è una delle aziende all’avanguardia per la lavorazione di prodotti ittici marinati in olio ma da quando ha cambiato proprietà le cose non vanno bene. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Deligusti, lavoratori in sciopero: "No alla chiusura e ai licenziamenti"
News recenti che potrebbero piacerti
Deligusti, protesta a Melegnano: 38 lavoratori verso il licenziamento dopo la delocalizzazione in Spagna - Cronaca - 7giorni La decisione della multinazionale Angulas Aguinaga cui l’azienda fa capo accende la rabbia e la mobilitazione dei dipendent... htt - X Vai su X
Deligusti, protesta a Melegnano: 38 lavoratori verso il licenziamento dopo la delocalizzazione in Spagna - Cronaca - 7giorni La decisione della multinazionale Angulas Aguinaga cui l’azienda fa capo accende la rabbia e la mobilitazione dei dipendenti. Il si - facebook.com Vai su Facebook
Deligusti, lavoratori in sciopero: "No alla chiusura e ai licenziamenti" - Dipendenti in presidio, lunedì la protesta si sposterà da Melegnano alla sede milanese di Assolombarda. Scrive msn.com
Sciopero alla Deligusti di Melegnano: “No alla chiusura, difendiamo il lavoro” - Presidio davanti allo stabilimento di via Fratelli Cervi: i 38 dipendenti protestano contro il trasferimento della produzione in Spagna. Riporta msn.com
Lpe, scatta lo sciopero dei lavoratori per dire no ai 57 licenziamenti. Appello al governo - Baranzate: l’azienda olandese con 134 dipendenti avvia la procedura di licenziamento collettivo. Secondo msn.com