Dall’AI cognitiva all’AI affettiva | quando le macchine imparano a sentire
C’è qualcosa di profondamente umano nell’idea di essere compresi. È forse il bisogno primario, più ancora della conoscenza: quello di essere riconosciuti nel proprio stato d’animo. Ora, per la prima volta nella storia tecnologica, le macchine stanno imparando a intercettare proprio quel linguaggio invisibile — le sfumature emotive che vivono tra le parole. L’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova fase: quella empatica. Non più soltanto logica, non più confinata al calcolo o alla predizione. Parliamo di sistemi capaci di leggere un’espressione, cogliere una pausa, intuire un tono e adattare la propria risposta per renderla “umano-compatibile”. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Dall’AI cognitiva all’AI affettiva: quando le macchine imparano a sentire
Argomenti simili trattati di recente
ADHD nell’adulto, dalla diagnosi alla terapia ANCONA. 27 settembre 2025. “ADHD nell’adulto, dalla diagnosi alla terapia” è il tema al centro della 6a Giornata anconetana di Psicoterapia Cognitiva che si svolge dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Loggia - facebook.com Vai su Facebook