Cosa rischia la Juventus dopo l’indagine UEFA per il Fair Play Finanziario

Sospetta violazione del FPF nel triennio 20222025: il verdetto è atteso nella primavera 2026 Nuova ricca puntata di JUVE ZONE, programma in onda sul canale Youtube di Calciomercato.it. Il tema dibattuto dai nostri Alessio Lento, Riccardo Meloni e Giorgio Musso è stato l’apertura di un’indagine da parte dell’UEFA per sospetta violazione del Fair Play Finanziario nel triennio 20222025. A svelarlo ufficialmente è stato lo stesso club bianconero, nel fascicolo allegato al bilancio 20242025 chiuso con un passivo di 58,1 milioni. (LaPresse) – Calciomercato. 🔗 Leggi su Calciomercato.it

cosa rischia la juventus dopo l8217indagine uefa per il fair play finanziario

© Calciomercato.it - Cosa rischia la Juventus dopo l’indagine UEFA per il Fair Play Finanziario

Argomenti simili trattati di recente

cosa rischia juventus dopoCosa rischia la Juventus dopo l’indagine della UEFA per le violazioni del Fair Play Finanziario - La UEFA apre un procedimento sui conti della Juventus per una possibile violazione delle norme del FPF: il verdetto arriverà nel 2026, cosa potrebbe accadere ... Lo riporta fanpage.it

cosa rischia juventus dopoViolazione del Fair Play Uefa, cosa rischia davvero la Juventus - La Uefa ha aperto un procedimento sui conti economici della Juventus dal 2022 al 2025. Come scrive panorama.it

cosa rischia juventus dopoJuventus sotto indagine UEFA per il Fair Play Finanziario, cosa rischia - La UEFA apre un’indagine sulla Juventus per una possibile violazione del Fair Play Finanziario. Lo riporta quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa Rischia Juventus Dopo