Carlo Conti e la Rai cambiano anche le regole sull’Eurovision spunta la clausola nascosta | non basterà vincere Sanremo
Cambia il regolamento del Festival di Sanremo. L’edizione del 2026 si preannuncia già con qualche modifica rispetto alle edizioni precedenti. Se gli scorsi anni il vincitore della kermesse canora aveva il posto assicurato per rappresentare l’Italia all’ Eurovision Song Contest, ora il Direttore Artistico, in accordo con la Rai, avrà il potere di scegliere chi mandare. «L’artista vincitore di Sanremo 2026 (o altro artista scelto dal Direttore Artistico in accordo con Rai) sarà designato da Rai a rappresentare l’Italia all’edizione 2026 dell’Eurovision Song Contest», si legge nel nuovo regolamento del Festival, come riferisce Il Messaggero. 🔗 Leggi su Open.online
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Carlo Conti e la Rai potranno scegliere chi rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2026, anche se non è il vincitore di Sanremo - facebook.com Vai su Facebook
L'annuncio di Carlo Conti: alla guida di Sanremo Giovani arriva Gianluca Gazzoli. "Per me è un piacere accompagnare questi ragazzi a inseguire i propri sogni", ha commentato Gazzoli, che dall'11 novembre guiderà le cinque seconde serate del contest su R - X Vai su X
Carlo Conti e la Rai cambiano anche le regole sull’Eurovision, spunta la regola nascosta: non basterà vincere Sanremo - La novità in arrivo dopo l'esperienza della precedente edizione quando il vincitore, Olly, aveva rifiutato di rappresentare l'Italia alla kermesse continentale ... Riporta msn.com
Il vincitore di Sanremo 2026 potrà andare a Eurovision Song Contest, se rinuncia decideranno Carlo Conti e la Rai: l’unica novità del regolamento - Carlo Conti e la Rai potranno scegliere chi rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2026, anche se non è il vincitore di Sanremo ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Sanremo 2026: stesso regolamento, ma la Rai sceglie chi va all'Eurovision - Ieri Carlo Conti ha svelato al Tg1 delle 20 il regolamento del Sanremo 2026, che si svolgerà dal 24 al 28 febbraio. Come scrive msn.com