Capocantiere perde il Rolex da 16mila euro nel calcestruzzo chiede risarcimento all’azienda 16mila euro I giudici non sono d’accordo | Non doveva indossarlo
Non avrà alcun risarcimento il capocantiere che nel 2016 aveva perso il proprio Rolex Daytona da 16mila euro durante alcune operazioni in un cantiere della sua società. L’uomo, che aveva avviato una causa per ottenere un indennizzo, è stato invece condannato a pagare 2.500 euro di spese di giudizio. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Bologna, confermando la decisione di primo grado. I fatti risalgono al maggio 2016, quando il capocantiere stava illustrando agli operai come utilizzare correttamente le betoniere per il getto del calcestruzzo. Impugnata la catena metallica agganciata al tubo flessibile della betoniera, l’uomo l’aveva direzionata verso la cavità da riempire. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Capocantiere perde il Rolex da 16mila euro nel calcestruzzo, chiede risarcimento all’azienda 16mila euro. I giudici non sono d’accordo: “Non doveva indossarlo”
News recenti che potrebbero piacerti
Parma, capocantiere perde il Rolex da 16.000 euro nel calcestruzzo e chiede il risarcimento: «No, non doveva lavorare con quell'orologio al polso» - X Vai su X
Il protagonista è un capocantiere, secondo i giudici della Corte di Appello non gli spetta: “Non doveva lavorare con quell'orologio al polso" - facebook.com Vai su Facebook
Capocantiere perde il Rolex nel cemento e chiede risarcimento, il giudice dice no: “Non doveva indossarlo” - Oltre al "danno" anche la beffa per un capocantiere che durante il supervisionamento di alcuni lavori con le betoniere per il calcestruzzo ha ... Lo riporta fanpage.it
Il Rolex del capocantiere finisce nella betoniera: lui chiede il risarcimento ma i giudici gli danno torto due volte - Mentre svolgeva i controlli in un cantiere a Parma, nel 2016, l'orologio si è sfilato ed è finito in una betoniera. Riporta gazzettadiparma.it
Perde il rolex da 16 mila euro nel calcestruzzo mentre lavora in un cantiere. Poi chiede il risarcimento - Il protagonista è un capocantiere, secondo i giudici della Corte di Appello non gli spetta: “Non doveva lavorare con quell'orologio al polso" ... Lo riporta parmatoday.it