Beethoven Lonquich e la rivoluzione | concerto inaugurale che mappa nuove architetture del sentire del Teatro Verdi
La nuova programmazione musicale del Teatro Verdi di Pordenone non è una semplice successione di eventi, ma si presenta come una vera e propria architettura di suoni e visioni. L'identità musicale emerge dalla costante e fertile dialettica tra la grande tradizione e le sollecitazioni del presente. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ci avviciniamo al Concerto del 25 ottobre. Scopri di più https://bit.ly/Beethoven_PianoConcert_25ott ` . Münchener Kammerorchester - MKO incarna l’eccellenza della tradizione cameristica tedesca. Con un suon - facebook.com Vai su Facebook
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza - La parata di star del pianoforte della Stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti si chiude il 6 maggio con Alexander Lonquich, musicista tedesco residente da molti anni in Italia, attuale ... Segnala ansa.it
Prato, il Concerto per la città al Politeama nel segno di Beethoven - Prato, 5 settembre 2025 – Al Teatro Politeama Pratese va in scena il ’Concerto per la città’. Segnala lanazione.it