Auto ricatto di Pechino sui chip

Cina sempre più ago della bilancia per il futuro del settore automotive in Europa. Il Paese della Grande Muraglia, infatti, tiene in pugno il sistema occidentale nei rifornimenti delle materie prime (la recente stretta sulle terre rare) e dei chip. L'ultimo dissidio, in ordine di tempo, tra Europa e Cina (l'Olanda in questo caso) riguarda il produttore di chip Nexperia, con sede a Eindhoven, sussidiario del gruppo cinese Wingtech fondato nel 2006, parzialmente di proprietà statale e da 10 anni quotato a Shanghai. A scatenare la dura reazione dei cinesi, la decisione olandese di prendere il controllo di Nexperia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

auto ricatto di pechino sui chip

© Ilgiornale.it - Auto, ricatto di Pechino sui chip

News recenti che potrebbero piacerti

auto ricatto pechino chipDa auto elettrica e chip la spinta per Marposs - Il sorpasso di Pechino, che diventa il primo mercato di sbocco per Marposs, racconta molto dell’evoluzione recente del mondo dell’auto. ilsole24ore.com scrive

auto ricatto pechino chipI chip Huawei tra ambizioni di Pechino e catena globale dei semiconduttori - Gli Stati Uniti progettano, Taiwan produce, Paesi Bassi e Giappone forniscono le macchine per incidere i circuiti. Riporta formiche.net

Auto, Pechino inghiotte anche il Salone di Torino - Con il passare degli anni, il Salone di Torino, riportato alla ribalta da Andrea Levy con il format che coinvolge piazze e giardini della città, evolverà sempre di più come Salone dell'auto di Tolino. Scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Auto Ricatto Pechino Chip