Astensionismo elettorale ecco il partito dell’Italia che non vota più
Nell’autunno del 2022, alle politiche, ha votato il 63,9% degli italiani. È stata la partecipazione più bassa della storia repubblicana, quasi nove punti in meno rispetto al 2018, secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno. Due anni dopo, alle europee del giugno 2024, la discesa è proseguita: per la prima volta il Paese è sceso sotto il 50%, con un’affluenza del 48,3%. Nelle regionali, la forbice si allarga ancora: in Lazio ha votato appena il 37%, in Lombardia il 42%, in Calabria il 43%, in Emilia-Romagna e Liguria il 46%. È un fenomeno strutturale, non episodico. Il documento “Perché gli italiani non votano più”, presentato nel 2025 da un gruppo di ricercatori e amministratori, mostra come il crollo non riguardi solo la frequenza alle urne, ma il senso stesso del voto. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Astensionismo elettorale, ecco il partito dell’Italia che non vota più
Altre letture consigliate
Il politologo Natale (Statale di Milano): nonostante la conferma di Eugenio Giani, il centrosinistra perde il 23% dei voti rispetto a cinque anni fa. L'astensionismo colpisce duramente, evidenziando una crisi di identità e coinvolgimento elettorale - facebook.com Vai su Facebook
Le riflessioni sull’astensionismo elettorale sono come l’assunzione di responsabilità in Italia: farsi vedere preoccupati e focalizzati su qualcosa di cui alla fin fine importa meno di zero. - X Vai su X
Centrosinistra in Toscana: vittoria amara tra astensionismo e crisi M5s - Il politologo Natale (Statale di Milano): nonostante la conferma di Eugenio Giani, il centrosinistra perde il 23% dei voti rispetto a cinque anni fa. Come scrive italiaoggi.it
Sondaggio sull’astensionismo: un italiano su due sceglie di non votare - Il 20% è strutturale, ma preoccupa il 30% decide di non votare per scelta ... Si legge su msn.com
Proietti: "Campo largo funziona, astensionismo è vero allarme" - Ma più che preoccuparci del successo del campo largo dovremmo farlo per un altro dato che preoccupante per tutti: l'astensionismo. Come scrive ansa.it