Angolo lettura come creare il tuo rifugio personale in pochi metri
In un mondo che va sempre di fretta, la ricerca di un momento di calma è diventata un lusso. Chi non sogna un angolo tutto per sé, lontano dal caos della vita quotidiana, dove poter staccare la spina e perdersi tra le pagine di un buon libro? Contrariamente a quanto si pensa, non serve una stanza intera o un grande spazio per creare un rifugio personale. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, puoi trasformare anche un angolo inutilizzato in un’oasi di tranquillità: il tuo perfetto angolo lettura. La poltrona perfetta, l’elemento chiave. Il fulcro di ogni angolo dedicato alla lettura è senza dubbio la seduta. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Angolo lettura, come creare il tuo rifugio personale in pochi metri
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Gli spazi a scuola educano quanto le parole. Non sono solo sfondi, ma strumenti di apprendimento. Un’aula accogliente, un cortile vissuto, un angolo lettura ben curato… ogni luogo può ispirare, motivare, far sentire a casa. Questo è lo spettacolo che ogni - facebook.com Vai su Facebook
Genitori «da angolo»: nell’App de «la Lettura» il racconto di Pierdomenico Baccalario. Domani in edicola con il @Corriere e «la Lettura» #723 arriva anche il nuovo numero de «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi» https://tinyurl.com/33dj8w6m - X Vai su X
Scopri come creare il tuo angolo lettura zen e sfuggire al caldo: 5 semplici idee per un oasis di freschezza! - Cercate un angolo della vostra casa che rimanga naturalmente fresco, lontano dalle finestre esposte al sole. Segnala siciliatoday.net
5 consigli per creare un angolo lettura bello e rilassante - Cosa c’è di più rilassante e benefico della lettura di un buon libro? Si legge su donnamoderna.com
Come creare un angolo lettura in casa - Ci vogliono anche un piano d’appoggio e la libreria o, se non c’è spazio, un portariviste. Come scrive donnamoderna.com