Anemone | recensione del film dei Day-Lewis il ritorno del padre e la nascita del figlio – Alice nella Città

Presentato in anteprima italiana nella sezione Alice nella Città 2025, in occasione della Festa del Cinema di Roma, dove lo abbiamo visto, Anemone segna un doppio evento cinematografico di rara intensità: il ritorno alla recitazione di Daniel Day-Lewis, dopo otto anni da Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson, e l’esordio alla regia del figlio Ronan, che firma anche la sceneggiatura insieme al padre. L’incontro tra le due generazioni Day-Lewis si traduce in un’opera solenne, un film che vive di silenzi, sguardi e lente rivelazioni, e che fa della memoria e del perdono i suoi cardini più profondi. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

anemone recensione film dayAnemone, la recensione: Daniel Day-Lewis è il pilastro su cui si appoggia il film del figlio Ronan - Uno degli attori più osannati della storia recente torna sul set dopo otto anni di iato per il film, ambizioso, diretto da suo figlio. Segnala comingsoon.it

anemone recensione film dayAnemone: recensione del film dei Day-Lewis, il ritorno del padre e la nascita del figlio – Alice nella Città - La recensione di Anemone, esordio alla regia di Ronan Day Lewis che segna anche il ritorno sul grande schermo di Daniel Day- Da cinefilos.it

anemone recensione film day“Anemone”, il ritorno al cinema di Daniel Day-Lewis spacca in due la critica - Dopo l’annuncio del suo ritiro nel 2017, poco dopo l’uscita dello splendido “Il filo nascosto” di Paul Th ... Come scrive unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Anemone Recensione Film Day