Anche il Fondo Monetario Internazionale apprezza il lavoro dell' Italia sui conti
'Italia ha un doppio punto di forza, la stabilità finanziaria e quella politica. Sulla crescita si fa ancora indubbiamente fatica, ma non è facile nella congiuntura che si è delineata a livello comunitario e internazionale. Alfred Kamer, direttore del dipartimento europeo del Fondo Monetario Internazionale ha affermato: “abbiamo notato la sovra-performance notevole dell'Italia sul deficit lo scorso anno, secondo i dati anche quest'anno sarà migliore delle attese, è fantastico”. Parole, quindi, ultra lusinghiere per il percorso compiuto dal governo italiano nel contenimento dei conti. Quanto al rapporto deficit-Pil, Kammer spiega: “secondo le autorità italiane sarà del 3%, una volta aggiornate le nostre stime ci rifletteremo”. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Anche il Fondo Monetario Internazionale apprezza il lavoro dell'Italia sui conti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Le stime al 2029 effettuate dagli esperti del Fondo monetario internazionale sono equiparabili al periodo post Seconda guerra mondiale del 1948 - facebook.com Vai su Facebook
Il Fondo Monetario Internazionale lascia invariate le stime di crescita del Pil per l'Italia: +0,5% nel 2025, +0,8% nel 2026. Lievi ritocchi al rialzo per Pil 2025 di: +3,2% +2% +0,2% +0,7% +2,9% Il servizio di @sspatti - X Vai su X
Anche il Fondo Monetario Internazionale apprezza il lavoro dell'Italia sui conti - ’Italia ha un doppio punto di forza, la stabilità finanziaria e quella politica. Da iltempo.it
Dal Fondo Monetario Internazionale ancora buone notizie per l’Italia: “quest’anno è migliore delle attese, fantastico” - Alle conferme di crescita economica dell’Italia da parte del Fondo Monetario Internazionale (FMI), si aggiungono le parole del suo direttore del dipartimento europeo, Alfred Kamer, che così ribadisce ... Scrive strettoweb.com
PIL globale, il Fondo Monetario Internazionale alza le stime di crescita per il 2025 - Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le stime di crescita globale per il 2025, portandole al 3,2%, mentre le previsioni per il 2026 rimangono invariate al 3,1%. Si legge su borse.it