Alfieri | Il buono scuola per le scuole non statali non è un vantaggio per pochi ma un rafforzamento della libertà di scelta
Nel dibattito sulla legge finanziaria, torna il tema dell’istruzione come questione strategica. Tra i vari capitoli della manovra, quello legato alla scuola rimane tra i più sensibili, non solo per le implicazioni economiche, ma per ciò che rappresenta in termini di responsabilità pubblica. Secondo Suor Anna Monia Alfieri – insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica e impegnata da tempo nella promozione di politiche scolastiche – non si tratta solo di fondi da destinare al settore, ma di garantire effettivamente pari condizioni di accesso alla formazione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
A un mese dalla vittoria del Palio, intervista inedita e spontanea fatta con Tittia il 4 Settembre all’interno del teatro Alfieri. Sponsor : Reale Mutua Asti - facebook.com Vai su Facebook
Scuole paritarie, 200 hanno chiuso e il calo nascite ne mette a rischio altre: Meloni e Valditara vogliono salvarle con finanziamenti e Buono Scuola - Anzi, i finanziamenti pubblici per sostenerle risultano in costante aumento. Secondo tecnicadellascuola.it
Ercolino (Confapi Scuole Paritarie), sostegno al Buono Scuola - "Condivido pienamente l'iniziativa proposta dal dottor Librandi. Si legge su ansa.it