40 secondi recensione | un brutale monito sociale

Vincenzo Alfieri racconta la storia di Willy in un film che affronta il disagio della provincia, la cultura del possessione e la mascolinità velenosa e violenta. Al cinema dal 19 novembre. 40 secondi. Tanto basta per cambiare la vita di un ragazzo di 21 anni. Come non intitolare in modo così secco ed efficace un film di forte denuncia, come quello di Vincenzo Alfieri, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e poi dal 19 novembre in sala. La provincia italiana, tra Roma e Latina, è già stata al centro di alcuni titoli recenti (come Prisma e Adorazione), ma qui ciò che emerge è la casualità beffarda, la banalità del male che diventa protagoniste tra le pagine di cronaca nera. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

40 secondi recensione un brutale monito sociale

© Movieplayer.it - 40 secondi, recensione: un brutale monito sociale

Contenuti che potrebbero interessarti

40 secondi recensione brutale40 secondi, recensione: un brutale monito sociale - Vincenzo Alfieri racconta la storia di Willy in 40 Secondi, un film che affronta il disagio della provincia, la cultura del possessione e la mascolinità velenosa e violenta. Come scrive movieplayer.it

40 secondi recensione brutale40 secondi: la recensione del film ispirato all'omicidio di Willy Monteiro Duarte - In concorso nella sezione Progressive Cinema della Festa del cinema di Roma 40 Secondi di Vincenzo Alfieri ispirato alla vera storia del tragico omicidio di Willy Monteiro Duarte nel 2020. Scrive comingsoon.it

40 secondi recensione brutale40 secondi, di Vincenzo Alfieri - 40 secondi ripercorre le ore precedenti all'omicidio di Willy Monteiro Duarte dalle prospettive della vittima e degli individui coinvolti ... Si legge su sentieriselvaggi.it

Cerca Video su questo argomento: 40 Secondi Recensione Brutale