40 secondi | recensione del film che racconta le ultime ore di Willy Duarte Monteiro
Visto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella suggestiva Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, 40 secondi di Vincenzo Alfieri è una di quelle opere che ti costringono a restare seduto anche dopo i titoli di coda, in silenzio, con un peso che non è solo dolore, ma anche consapevolezza. Presentato all’interno del Concorso Progressive Cinema, il film nasce dall’omonimo libro di Federica Angeli e si propone come una ricostruzione asciutta, a tratti quasi documentaria, delle ventiquattr’ore che precedono l’omicidio di Willy Duarte Monteiro, il ventunenne capoverdiano ucciso a Colleferro, nella notte del 6 settembre 2020, mentre tentava di difendere un amico. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Sulla rivista ColonneSonore.net è stata pubblicata la recensione della colonna sonora del nostro socio Alessandro Bencini per il film "40 secondi" in concorso alla Festa del Cinema di Roma. A questo link l'articolo: https://www.colonnesonore.net/recensioni/ci - facebook.com Vai su Facebook
40 secondi: la recensione del film che racconta le ore precedenti all'omicidio di Willy Monteiro Duarte - In concorso nella sezione Progressive Cinema della Festa del cinema di Roma 40 Secondi di Vincenzo Alfieri ispirato alla vera storia del tragico omicidio di Willy Monteiro Duarte nel 2020. Lo riporta comingsoon.it
40 secondi, recensione: un brutale monito sociale - Vincenzo Alfieri racconta la storia di Willy in 40 Secondi, un film che affronta il disagio della provincia, la cultura del possessione e la mascolinità velenosa e violenta. movieplayer.it scrive
40 Secondi, un film dalla marcia in più. Un teso e riuscito 'romanzo criminale' sull'omicidio di Willy Monteiro Duarte - In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 19 novembre al cinema. Riporta mymovies.it