Vongole? Sì grazie | il parlamento Ue respinge la mozione della Spagna per impedirne la pesca sull’Adriatico

Gli amanti delle vongole del Mar Adriatico possono mangiare tranquilli. La commissione Pesca del Parlamento europeo ha respinto a larghissima maggioranza una mozione presentata dagli eurodeputati spagnoli del centrodestra, che accusavano i pescatori italiani di concorrenza sleale. Il motivo? I molluschi dell’Adriatico (colloquialmente chiamati “lupini”) sono più piccoli rispetto a quelli che si pescano in altri mari europei. Per questo Bruxelles ha approvato una deroga — entrata in vigore nel 2016 e valida fino alla fine di quest’anno — per consentire alle flotte italiane di pescare vongole più piccole rispetto agli standard europei. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

vongole s236 grazie parlamentoVongole? Sì, grazie: il parlamento Ue respinge la mozione della Spagna per impedirne la pesca sull’Adriatico - Tre eurodeputati spagnoli contestavano la deroga per i molluschi pescati al largo delle coste venete, più piccoli della media europea, ma la loro mozione è stata bocciata. Si legge su msn.com

vongole s236 grazie parlamentoObiezione respinta, ok alla pesca delle vongole in deroga fino al 2030 - Importante voto della commissione pesca del Parlamento Ue che conferma la misura straordinaria per l'Adriatico sulle vongole più piccole di 25 mm. Lo riporta veneziatoday.it

vongole s236 grazie parlamentoVongole, ok Ue a deroga taglia minima: “Ottima notizia per i pescatori” - La commissione ha votato il via libera fino al 2030 del prelievo di ‘poverazze’ o ‘lupini’ a partire da 22 millimetri. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Vongole S236 Grazie Parlamento