Usa decine di giornalisti lasciano il Pentagono dopo le restrizioni alla stampa
In Usa decine di giornalisti hanno consegnato i badge di accesso e sono usciti dal Pentagono mercoledì piuttosto che accettare le restrizioni imposte dal governo sul loro lavoro, spingendo i giornalisti che coprono l’esercito americano sempre più lontano dalla sede del suo potere. L’amministrazione Trump ha definito le nuove regole “buon senso” per aiutare a regolamentare una stampa “molto dirompente”. Il rifiuto è stato quasi unanime, da parte di pubblicazioni di settore, agenzie di stampa, reti televisive e giornali, e include organi che si rivolgono in gran parte ai conservatori come Fox News Channel e Newsmax. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Usa, decine di giornalisti lasciano il Pentagono dopo le restrizioni alla stampa
News recenti che potrebbero piacerti
Decine di giornalisti hanno perso l’accesso al Pentagono per aver rifiutato le nuove regole del governo sulle comunicazioni con l’esercito - X Vai su X
? Roma, 8 ott. (askanews) - Decine di giornalisti e funzionari palestinesi hanno sfilato davanti al palazzo delle Nazioni Unite a Ramallah, nella Cisgiordania occupata, portando sulle spalle finte bare con i nomi e le foto dei giornalisti uccisi nella Striscia di Ga - facebook.com Vai su Facebook
Decine di giornalisti lasciano il Pentagono contro le restrizioni alla stampa decise dal segretario Hegseth - (LaPresse) Decine di giornalisti hanno consegnato i badge di accesso e sono usciti dal Pentagono mercoledì 15 ottobre piuttosto che accettare le restrizioni imposte dal governo sul loro lavoro. Secondo video.corriere.it
Pentagono, giornalisti protestano contro la stretta alle notizie: la consegna dei pass stampa - Il Pentagono ha definito le nuove restrizioni come un passo importante verso "la prevenzione di fughe di notizie che danneggiano la sicurezza operativa e la sicurezza nazionale". Lo riporta tg.la7.it
Usa, stretta sui visti per studenti e giornalisti stranieri: la scelta di Trump - Una stretta sui visti di studenti e giornalisti stranieri: è l’ultima scelta, destinata a far discutere, dell’amministrazione Trump. Secondo ilfattoquotidiano.it