Un tumore quattro ori olimpici e una lettera a se stessa da bambina | si ritira a 25 anni la campionessa australiana Ariarne Titmus
«Cara Ariarne di sette anni, ti ritiri dal nuoto agonistico, 18 li hai trascorsi in piscina, 10 a rappresentare il tuo Paese. Hai partecipato a due Olimpiadi e hai anche vinto: i sogni che avevi si sono avverati tutti, ora assicurati di godere di ogni istante della tua vita». A sorpresa, a soli 25 anni, Ariarne Titmus, una delle più grandi nuotatrici di sempre, 4 ori olimpici e altrettanti mondiali,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Un tumore, quattro ori olimpici e una lettera a se stessa da bambina: si ritira a 25 anni la campionessa australiana Ariarne Titmus
Argomenti simili trattati di recente
Ottobre Rosa – mese della prevenzione del tumore al seno 28 ottobre 2025 a Traversetolo: visite gratuite al seno con il dott. Pierluigi Piccolo e incontro “Quattro chiacchiere con il senologo” Corte Agresti. Prenota al ? 349 5253051 #OttobreRosa # - X Vai su X
OTTOBRE ROSA Gli studi scientifici riportano che il rischio di tumore al seno si abbassi del quattro per cento per ogni anno di allattamento L’allattamento dopo l’anno di vita spesso scoraggiato con frasi del tipo “il latte è acqua”, “ti usa come ciuccio”, “no - facebook.com Vai su Facebook
Un tumore, quattro ori olimpici e una lettera a se stessa da bambina: si ritira a 25 anni la campionessa australiana Ariarne Titmus - «Cara Ariarne di sette anni, ti ritiri dal nuoto agonistico, 18 li hai trascorsi in piscina, 10 a rappresentare il tuo Paese. Si legge su msn.com
Ariarne Titmus si ritira dal nuoto a 25 anni. I 4 ori olimpici e il tumore alle ovaie. «La vita non è dentro una piscina» - «Decisione molto difficile» per l’australiana che ha strappato il record del mondo dei 200 stile libero a Federica Pellegrini. Lo riporta msn.com
Ariarne Titmus si ritira dal nuoto, vinse 4 ori olimpici (prima e dopo il cancro): la sua lettera è un inno alla vita - Ariarne Titmus lascia il nuoto a 25 anni dopo 4 ori olimpici e una battaglia contro il cancro. Si legge su dilei.it