Traffico Roma del 16-10-2025 ore 11 | 30
Roma infomobilità un servizio a cura di luce verde e di Roma servizi per la mobilità in centro nell'area delle Terme di Caracalla questa mattina possibili rallentamenti e temporanee limitazioni al traffico in vista di un evento nell'ambito del forum mondiale dell'alimentazione che si svolge nella sede della FAO oltre ai divieti di sosta viale delle Terme di Caracalla è chiuso al traffico Viale Baccelli tra Largo fioritto il Largo vittime del terrorismo Intanto in via Cassia traffico rallentato tra il raccordo anulare via Grottarossa in direzione Flaminia ralletta bianche via Tiburtina Valeria all'altezza di via di Casal Bianco e su viale del Policlinico in direzione di via di Villa Patrizi traffico a rilento sul viadotto della Magliana in direzione Laurentina sulla Colombo rallentamenti tra la Pontina piazzale venticinque marzo 1957 in direzione Eur ancora sulla Pontina traffico rallentato tra Tor de' Cenci e la Colombo sulla via del mare rallentamenti tra via Ostiense l'incrocio per via della https:storage. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Traffico Roma del 16-10-2025 ore 11:30
Contenuti che potrebbero interessarti
#Viabilità | #traffico | Tangenziale Est Traffico in corso di normalizzazione tra Cirnconvallazione Tiburtina e Circonvallazione Salaria in direzione Stadio #Luceverde | #Roma - X Vai su X
- Traffico in tilt per un incidente in corso Roma. Coinvolto un autoarticolato - facebook.com Vai su Facebook
Traffico Roma del 16-10-2025 ore 08:30 - Luceverde Roma Bentrovati traffico in coda per un incidente sulla diramazione Roma Sud tra Torrenova e di raccordo anulare In quest'ultima direzione ... Lo riporta romadailynews.it
Romani nel traffico 100 ore l'anno: ecco i semafori dove il rosso è infernale - Il tempo è così prezioso e il semaforo così lungo che quasi quasi, oggi, invece di aspettare che scatti il verde, lascio ... Si legge su iltempo.it
Roma, parcheggi ridotti dai lavori in Centro: le proposte dei residenti per salvarli - Il parcheggio, per i residenti del centro storico di Roma, è da sempre un'emergenza, ma da qualche tempo si è trasformato in un vero e proprio incubo. leggo.it scrive