The Black Phone | origini e significato della maschera di Grabber spiegati
Lo sceneggiatore di The Black Phone, C. Robert Cargill, parla delle origini della maschera di Grabber e di come questa sia significativa per definire il background del personaggio. Dopo il successo di Sinister nel 2012, Cargill ha collaborato nuovamente con il regista di Doctor Strange, Scott Derrickson, per adattare il terrificante racconto breve di Joe Hill per il grande schermo. Con Ethan Hawke e un cast di giovani attori di spicco che include Mason Thames e Madeleine McGraw, The Black Phone ha ricevuto recensioni positive e ha avuto un incredibile successo al botteghino, incassando oltre 23 milioni di dollari nel suo primo weekend negli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Argomenti simili trattati di recente
Black Phone 2 – Recensione https://voto10.it/cinema/recensioni-film/black-phone-2-recensione/… - X Vai su X
Oltre al nuovo film di Luca Guadagnino, escono anche Per te (PiperFilm), Amata (01), Black Phone 2 (Universal), Eddington (I Wonder) e molto altro - facebook.com Vai su Facebook
The Black Phone , il thriller horror che non ti aspetti - È una gradevole sorpresa, The Black Phone, nel panorama dei film horror contemporanei e degli adattamenti cinematografici. Da gqitalia.it
Black Phone, la recensione: pronto, chi uccide? - Proprio come The Batman era tornato alle origini del mito del Cavaliere Oscuro proponendo un crime che omaggiava il Detective Comics che è l'Uomo Pipistrello, Black Phone si divide tra thriller e ... Lo riporta movieplayer.it
The Black Phone 2 conquista Rotten Tomatoes: svelato il voto della critica - Scoprite quanto ha ottenuto all'esordio su Rotten Tomatoes The Black Phone 2, nuovo film horror di Scott Derrickson. Come scrive cinema.everyeye.it