Tfr in Manovra 2026 l’accelerazione del pagamento della buonuscita
Nella Manovra 2026 si sta facendo largo l’ipotesi di adottare un nuovo meccanismo di pagamento del Trattamento di fine rapporto (Tfr) dei dipendenti pubblici. L’obiettivo del governo è quello di accelerare le fasi del versamento agli ex lavoratori del pubblico impiego che vanno in pensione, in tutto 200 mila all’anno. Le attuali procedure prevedono che solo una quota della buonuscita sia versata passato un anno dal ritiro dal lavoro. Le ulteriori rate del Tfr impiegano altro tempo per essere regolate. Non si riscontrerebbero, inoltre, soluzioni definitive dal prestito dell’Inps erogato sul pagamento del Trattamento di fine rapporto. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Tfr, in Manovra 2026 l’accelerazione del pagamento della buonuscita
Scopri altri approfondimenti
Massimo Bitonci. . Transizione 5.0: Bitonci, superata soglia 2 mld, nuovo incentivo in manovra (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 set - "I dati dell’ultimo trimestre mostrano una netta accelerazione nell’utilizzo delle risorse del Piano Transizione 5.0 (indicat - facebook.com Vai su Facebook
Legge di Bilancio e pensioni, cosa cambia con la Manovra 2026: età, aumenti e coperture, tutti gli scenari - Sul fronte pensionistico, la priorità è impedire o limitare l’aumento di tre mesi dei requisiti che scatt ... Segnala italiaoggi.it
Legge di Bilancio 2026 dall’Isee al Fisco, dall’Irpef alle pensioni cosa cambia - La Legge di Bilancio 2026 dovrebbe contenere molte novità che riguardano le tasse, i bonus, la famiglia e pensioni. Si legge su money.it
Manovra: nel 2027 si allunga di un mese l’età pensionabile, TFR ancora bloccato per i dipendenti pubblici - Il governo si prepara a reintrodurre, in modo graduale, l'aumento dell'età pensionabile legato al meccanismo di adeguamento alla speranza di vita, con ... fanpage.it scrive