Tendenze cibo 2026 | cosa mangeremo tra cucina sostenibile e fermentazione wild
Una cucina ‘climatica’ all’insegna di quel gusto che salva il pianeta: ecco le tendenze cibo 2026 (trend food 2026). Cosa mangeremo nel nuovo anno fra cibo smart, intelligenza artificiale e fermentazione di tipo ‘ selvaggio ‘? Ecco alcune interessanti previsioni sul pianeta food nel 2026. Di certo i vari stakeholder e consumatori andranno a scegliere sempre di più ingredienti a basso impatto ambientale. Tutto ciò prediligendo magari colture rigenerative, alghe e proteine alternative. Le etichette parlano di CO? risparmiata, non soltanto del concetto di caloria. I ristoranti andranno dal loro canto a proporre menù “climate positive”. 🔗 Leggi su Danielebartocciblog.it
© Danielebartocciblog.it - Tendenze cibo 2026: cosa mangeremo tra cucina sostenibile e fermentazione wild
Altri contenuti sullo stesso argomento
#GustoTouring ogni mese propone assaggi, tendenze, nuove aperture e itinerari del #gusto. Si affianca alla nostra guida #RistorantidItalia per parlare di temi #enogastronomici, #ristorazione, #tendenze, #territori: di cultura del #cibo, insomma. - X Vai su X
Dalla "città del cibo" alla città del cocktail, è un attimo. La miscelazione sotto le Due Torri sta dilagando : premi, ospitate, posizionamenti, tendenze. I cocktail bar - di qualità - sono oramai la nuova frontiera. - facebook.com Vai su Facebook
Attenzione alla nuova schiavitù: quella del cibo - Il food è ormai da tempo uno dei settori più di tendenza. Si legge su panorama.it
