Spazio prevenire le collisioni in orbita grazie all’autopilota intelligente
Sviluppare un ‘ autopilota spaziale’ intelligente per facilitare la manutenzione dei satelliti in orbita prevenendo collisioni e interferenze: è l’obiettivo del progetto Asimov (Autonomous System for In-orbit Mapping and Observation of non-cooperative Vehicles), finanziato dall’ Agenzia spaziale italiana e coordinato da Aiko, scaleup torinese che sviluppa software avanzati basati su intelligenza artificiale e automazione per applicazioni spaziali, in collaborazione con Politecnico di Milano, Technical University of Munich, T4i e Tiny Bull Studio. Il problema del sovraffollamento dell’orbita terrestre sta diventando ogni giorno più impellente. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Grazie al nuovo trolley di TRUNKI, andrai alla scoperta del mondo magico! Le valigie Trunki sono sviluppate per aiutare a prevenire la noia dei bambini in viaggio, offrendo spazio sufficiente per riporre i loro tesori. È approvato come bagaglio a mano dalla ma - facebook.com Vai su Facebook
Tutti in Trap: al MoCa uno spazio per prevenire la dipendenza - X Vai su X
Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: come l’AI può prevenire collisioni e interferenze grazie a un “autopilota spaziale” intelligente - L'AI può prevenire collisioni e interferenze grazie a un "autopilota spaziale" intelligente. Secondo cronacamilano.it
Spazio, 2075: tra frontiera e nuova rivoluzione industriale - Un rapporto della Royal Society britannica delinea gli scenari per i prossimi cinquant’anni: scienza, economia e governance orbitale al centro di una trasformazione epocale ... Da ilbolive.unipd.it
Spazio: in orbita 11mila satelliti, 50mila nei prossimi anni. Commissione Ue propone norme per sicurezza e sostenibilità - (Bruxelles) La Commissione europea ha proposto oggi l’atto legislativo europeo sullo spazio, “una nuova serie di misure ambiziose per rendere il settore spaziale europeo più pulito, più sicuro e più ... Riporta agensir.it