Scienza e Inclusione | il matematico Unisannio Michele Mele vicedirettore della nuova Academy of Blind Scientists

Tempo di lettura: 3 minuti Il 16 ottobre 2025 è un giorno storico per i non vedenti e gli ipovedenti, questa data segna la nascita della Academy of Blind Scientists, la prima società accademica internazionale guidata da scienziati non vedenti o ipovedenti. La ABS ha l’ambizioso obbiettivo di cambiare i paradigmi con cui le persone con patologie della vista vengono percepite ancora oggi e di abbattere i pregiudizi che allontanano questa negletta minoranza dalle discipline scientifiche. L’accademia è guidata da un consiglio governativo composto da scienziati professionisti ipovedenti o non vedenti da tutto il mondo, tra di essi, in qualità di deputy director, vicedirettore, c’è il matematico Dott. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

scienza e inclusione il matematico unisannio michele mele vicedirettore della nuova academy of blind scientists

© Anteprima24.it - Scienza e Inclusione: il matematico Unisannio Michele Mele vicedirettore della nuova Academy of Blind Scientists

Altre letture consigliate

Scienza e matematica, le medaglie dell’Ateneo - Sono state assegnate ieri le medaglie Commandino e Del Monte ai due illustri ricercatori Niccolò Guicciardini ... Si legge su ilrestodelcarlino.it

Benevento, in oltre tremila alla Notte dei ricercatori targata Unisannio - Successo, a Benevento, per l'edizione 2025 della “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”, che venerdì 26 ha trasformato piazza Roma in una vera e propria cittadella della ricerca. Segnala msn.com

Festival della Scienza dal 24 ottobre, inaugura il matematico Alfio Quarteroni con iHeart - Sarà il matematico Alfio Quarteroni a inaugurare il Festival della Scienza in programma a Genova dal 24 ottobre al 3 novembre 2024. Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Scienza Inclusione Matematico Unisannio