San Gerardo Maiella | il Santo del 16 ottobre e il suo culto nel mondo
San Gerardo Maiella è una figura venerata nella Chiesa Cattolica, noto per la sua vita dedicata alla carità e ai miracoli. Nato il 6 aprile 1726 a Muro Lucano, in Italia, Gerardo è ricordato come il patrono delle madri, dei bambini e delle persone in difficoltà. Chi era San Gerardo Maiella. San Gerardo Maiella nacque in una famiglia umile e fin da giovane mostrò una profonda devozione religiosa. Dopo aver tentato di entrare in diversi ordini religiosi, finalmente venne accettato dai Redentoristi, un ordine fondato da Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Nonostante non fosse mai stato ordinato sacerdote, Gerardo si distinse per il suo fervore spirituale e la sua capacità di compiere miracoli, che includevano guarigioni inspiegabili e profezie. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - San Gerardo Maiella: il Santo del 16 ottobre e il suo culto nel mondo
Argomenti simili trattati di recente
GERARDO MAIELLA PATRONO DELLA BASILICATA, L’INTERVENTO POSTUMO DI DON BASILIO GAVAZZENI - X Vai su X
Festeggiamenti in onore di San Gerardo Maiella in Pandola Di seguito il programma - facebook.com Vai su Facebook
San Gerardo Maiella: il Santo del 16 ottobre e il suo culto nel mondo - San Gerardo Maiella è una figura venerata nella Chiesa Cattolica, noto per la sua vita dedicata alla carità e ai miracoli. Riporta quotidiano.net
L’Unità pastorale San Filippo Neri di Benevento celebra San Gerardo Maiella - La comunità dell’Unità pastorale San Filippo Neri di Benevento, con il parroco don Marco Capaldo e il vicario don Nicola Dellapietra, festeggia San Gerardo Maiella. ntr24.tv scrive
San Gerardo Maiella: la devozione che unisce la Costa d'Amalfi - Mercoledì 16 ottobre 2024, la Costiera Amalfitana celebra la memoria liturgica di San Gerardo Maiella, santo venerato da generazioni per il suo esempio di umiltà e dedizione. Da ilvescovado.it