Robot e precisione | il Meyer realizza un intervento storico su un piccolo paziente
FIRENZE – L’ Aou Meyer Irccs ha realizzato un intervento senza precedenti: il primo impianto cocleare bilaterale simultaneo robotico su un bambino di appena un anno. L’equipe, guidata dal professor Franco Trabalzini, ha combinato tecnologie di precisione avanzata per garantire sicurezza, efficacia e minima invasività. La procedura è stata pianificata con un software dedicato, in grado di misurare con estrema precisione la coclea del piccolo paziente. Questo ha permesso di selezionare la lunghezza ottimale degli elettrodi e adattare l’impianto all’anatomia individuale, assicurando la copertura completa della coclea e preservando le strutture delicate dell’orecchio interno. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Scopri altri approfondimenti
Alessandra, capostalla della Soc. Agr. Fondo Spinosa (MN), ci racconta le sue impressioni sul nuovo robot di mungitura Astronaut A5 Next: efficienza, precisione e una benessere animale! #AstronautA5Next #lelyAstronaut #lely #robotdimungitura #mungiturav - facebook.com Vai su Facebook
Al Meyer il robot entra in sala operatoria: “Vantaggi per i piccoli pazienti” - Firenze, 27 dicembre 2024 – Un sistema robotico di nuova generazione che permetterà di effettuare interventi complessi limitando al massimo i disagi per i piccoli pazienti. lanazione.it scrive
Primo intervento all'ospedale Meyer con un robot chirurgico di ultima generazione: operato un bimbo di 9 anni - Un bambino di 9 anni è stato infatti sottoposto a un intervento per la rimozione di un tratto ostruito delle ... Da corrierefiorentino.corriere.it
Al Meyer si apre l’era del robot neurochirurgico - Rinnovata la dotazione tecnologica del blocco operatorio grazie alla Fondazione Meyer. Da quotidianosanita.it