Rinnovo assegno di inclusione | addio allo stop mensile
Il rinnovo dell'assegno di inclusione si prepara a una svolta. Il governo intende cancellare il mese di sospensione obbligatorio dopo 18 mesi di fruizione. Questa modifica strutturale, se approvata, si tradurrebbe in una mensilità aggiuntiva per circa 750 mila famiglie, un importo medio di 670 euro. Ecco tutte le nuove regole e le istruzioni dell'INPS per non perdere il beneficio.Rinnovo assegno di inclusione: la novità della tredicesimaLa normativa attuale che regola l'Assegno di Inclusione impone un'interruzione dei pagamenti dopo 18 mesi continuativi. Il governo intende ora cancellare questa sospensione obbligatoria di un mese, assicurando continuità di sostegno economico. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Rinnovo assegno di inclusione: addio allo stop mensile
Scopri altri approfondimenti
Assegno di inclusione, RINNOVO DELLA DOMANDA: ecco le MODALITÁ DI COMPILAZIONE passo dopo passo. Tutti i chiarimenti INPS per non commettere errori e le relative scadenze - facebook.com Vai su Facebook
Rinnovo ADI: niente Assegno d’Inclusione senza PAD • Rinnovo ADI con obbligo di incontro presso i servizi sociali e nuovo Patto di Attivazione Digitale per tutti i componenti del nucleo: le istruzioni INPS. - X Vai su X
Assegno di inclusione, 670 euro in più per le famiglie. "Mese di pausa" e rinnovo: tutto quello che c'è da sapere - Nella prossima Legge di Bilancio 2026, il governo intende introdurre un cambiamento significativo per le circa 750mila famiglie che percepiscono l’Assegno di inclusione ... Scrive leggo.it
Rinnovo ADI: niente Assegno d’Inclusione senza PAD - Rinnovo ADI con obbligo di incontro presso i servizi sociali e nuovo Patto di Attivazione Digitale per tutti i componenti del nucleo: le istruzioni INPS. Riporta msn.com
Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie: arriva una "tredicesima" da 670 euro. A chi spetta e cosa cambia - Per loro è in arrivo una "tredicesima" da 670 euro. Riporta msn.com