Polenta meliga e storia | a Banchette c' è la sagra del mais Pignoletto rosso
Nel Canavese, come in tutte le zone rurali del Piemonte, la polenta era un tempo alimento quotidiano e si seminavano grandi superfici di mais per uso zootecnico, riservando le parti migliori dei campi per la semina della "meliga" da polenta. La meliga era il frutto di lunghe selezioni, effettuate. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
Altre letture consigliate
Domenica 5 ottobre ad Andrate Festa della Polenta per una giornata dedicata alle tradizioni locali: polenta concia, rassegna zootecnica, esposizione campanacci, mercatino dei prodotti tipici, attività sul territorio… Il gruppo dei Polentari la prepara con amore s - facebook.com Vai su Facebook
Storia golosa della polenta, dagli antichi romani agli scagnuzzielli napoletani - L'accompagnamento del formaggio con la polenta sopravvive dall'età latina, ma diventa caratteristico lungo l'arco alpino. Scrive repubblica.it
La polenta, regina della cucina bergamasca: “Ricetta contadina dalla storia millenaria” - Le origini di questa preparazione, a cui è stato dedicato il nuovo episodio de “Il menù di DOI”, lo spin- bergamonews.it scrive
Polenta Rencocciata, la sagra nei dintorni di Roma: storia, cultura e musica sabato 22 e domenica 23 febbraio. Ecco dove - Funghi porcini, baccalà, sagne, fagioli e porchetta: paesino che vai usanza, sì, ma anche sagra che trovi. Lo riporta ilmessaggero.it