Piazzale Marconi | un piazzale vero e proprio È solo un sogno? Quando sarà la natura a ospitare la città

C’è un’immagine che non riesco a togliermi dalla mente: la città che non si limita a custodire qualche zona verde come un’appendice, ma che diventa essa stessa ospite della Natura. Non più isole di alberi tra distese di cemento, ma quartieri interi avvolti da rampicanti, chiome e percorsi all’ombra in mezzo a cespugli, erbe e orti. Oggi più che mai, con il cambiamento climatico che bussa con forza alle porte delle nostre case, non possiamo più accontentarci di pensare l’urbanistica come una somma di cemento, pietra e asfalto. Le ondate di calore, l’aria soffocante che si concentra nelle piazze e nelle strade, la nostra stessa “biofilia” – quella antica e istintiva necessità di vivere in contatto con la natura – ci chiedono di fermarci e ripensare la città. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

piazzale marconi un piazzale vero e proprio 200 solo un sogno quando sar224 la natura a ospitare la citt224

© Bergamonews.it - Piazzale Marconi: un “piazzale” vero e proprio. È solo un sogno? Quando sarà la natura a ospitare la città

Altri contenuti sullo stesso argomento

Maxi rissa in piazzale Marconi - Una maxi rissa è scoppiata sotto i portici del bar Marconi che si affaccia sull’omonimo piazzale, in zona stazione, intorno alle 16,30. Secondo ilrestodelcarlino.it

Violenza in piazzale Marconi. Due uomini presi a coltellate. L’aggressore riesce a fuggire - Non accenna a fermarsi la scia di violenza che, giorno dopo giorno, lascia tracce nella zona della stazione storica di Reggio. Scrive ilrestodelcarlino.it

Dopolavoro Ferroviario, addio a Piazzale Marconi con rammarico - Ormai ci siamo, venerdì 28 febbraio il Dopo lavoro Ferroviario di Bergamo dovrà lasciare la storica sede di piazzale Marconi, che sarà demolita per la realizzazione della nuova stazione. Come scrive ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Piazzale Marconi Piazzale Vero