Per te | recensione del film con Edoardo Leo – #RoFF20
Con Per te, Alessandro Aronadio torna alla regia tre anni dopo Era Ora. Un film, quest’ultimo, affermatosi come uno dei titoli italiani più visti nel mondo su Netflix e che ha posto il regista sotto numerose attenzioni, avendo dimostrato una sensibilità e un’attenzione ai dettagli non comune. Con Per te, da Aronadio scritto insieme a Ivano Fachin e Renato Sannio ispirandosi al romanzo Un tempo piccolo di Serenella Antonazzi, portano stavolta sul grande schermo una storia vera, con cui il regista da ulteriormente prova di questa sua capacità. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Argomenti simili trattati di recente
Festa del #Cinema di #Roma 2025, La vita va così: trama e recensione del film d'apertura di Riccardo Milani - X Vai su X
#RoFF20 - In La vita va così di Riccardo Milani a confusione è tanta e il film rischia di arenarsi. Nel primo commento al link, la recensione di Eugenio Grenna del film d'apertura della Festa del Cinema di Roma presentato nella sezione Grand Public. - facebook.com Vai su Facebook
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia - Nel 2021 un bambino di undici anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per "l'amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del ... Da ansa.it
RoFF 20 – Per Te. Incontro con Alessandro Aronadio, Edoardo Leo e il cast - Alessandro Aronadio, Edoardo Leo, i produttori e il resto del cast riflettono sul valore della memoria e della cura. Scrive sentieriselvaggi.it
"Per te", Edoardo Leo alla Festa del Cinema racconta una storia sulla cura e la potenza dell'amore - Dalla storia di Mattia Piccoli, Alfiere della Repubblica, e del suo papà affetto da Alzheimer precoce, arriva nelle sale un film che parla dell'importanza della memoria. Si legge su romatoday.it