Pensioni in manovra il blocco dell'incremento di tre mesi dei requisiti per chi ha compiuto 64 anni
Domani, venerdì 17, la manovra 2026 dovrebbe essere approvata dal Consiglio dei ministri. Sul fronte pensioni si lavora al congelamento dell’innalzamento dell’età pensionabile previsto dal 2027, ma questo potrebbe essere selettivo per alcune categorie. Una delle ipotesi è quella di esentare dall'aumento i lavoratori che abbiano compiuto 64 anni. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La manovra tra pensioni e flat tax, rush finale verso il Piano strutturale di bilancio. Faro dell'Ue sulle riforme. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Manovra: salari, Irpef, pensioni, edilizia, imprese e famiglie. Ecco cosa cambia - X Vai su X
Pensioni, in manovra il blocco dell’incremento di tre mesi dei requisiti per chi ha compiuto 64 anni - Sul fronte pensioni si lavora al congelamento dell’innalzamento dell’età pensionabile previsto dal 2027, ma ... Segnala fanpage.it
Manovra 2026, il blocco (per pochi) dell’età pensionabile non disinnesca la Fornero - La Manovra 2026 interviene sul sistema pensionistico con l’aumento graduale dell’età a 67 anni e 3 mesi dal 2027, un blocco selettivo ... Riporta quifinanza.it
Pensioni 2026, cosa cambia in manvora? Stop all’aumento dell’età, proroga di Opzione donna e Quota 103 - Dopo le anticipazioni fornite dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante l’audizione sul Dpfp, il Governo sembra orientato a introdurre ... Scrive pensionipertutti.it