Pensioni | aumentano i requisiti salvi i lavori usuranti
La Manovra 2026 introduce novità per le pensioni. Dal 2027, è previsto un aumento graduale dei requisiti di accesso legato all'aspettativa di vita. Questa modifica non riguarderà chi svolge lavori usuranti e gravosi. Si stima un aumento di tre mesi per l'età pensionabile, portando a nuove condizioni per la maggior parte dei lavoratori italiani che si preparano al ritiro.Come cambiano i requisiti per le pensioniIl sistema previdenziale si prepara a un nuovo aggiornamento. Il Documento Programmatico di Bilancio per il 2026 ha confermato il ritorno dell'adeguamento dei requisiti pensionistici all'aspettativa di vita. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Pensioni: aumentano i requisiti, salvi i lavori usuranti
Leggi anche questi approfondimenti
L'aumento dell'età del ritiro dal 2026 al 2028 influisce sulle pensioni. Di quanto? Ecco i calcoli nella Legge di Bilancio - facebook.com Vai su Facebook
Ritocco per le pensioni minime. Aumenta l’età dell’uscita dal lavoro - X Vai su X
Pensioni a 67 anni e 3 mesi da 2027, com'è aumentata età pensionabile in Italia in 20 anni - Leggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni a 67 anni e 3 mesi da 2027, com'è aumentata età pensionabile in Italia in 20 anni ... tg24.sky.it scrive
Pensioni: aumento requisiti a esclusione dei lavori usuranti e gravosi - Usuranti e gravosi uniche categorie di lavoratori per le quali dal 2027 non scatteranno gli aumenti dell'età pensionabile: lo prevede la Manovra 2026. Segnala msn.com
Pensioni a 67 anni addio, aumentano i mesi per tutti tranne per "precoci" e "usuranti" - Nel 2027 le pensioni prevederanno l'uscita a 67 anni e un mese, poi un mese in più ogni anno con la soluzione a scalini ma crescono anche i contributi ... Da virgilio.it